Polonia
Tutta la musica e l’energia di Katowice
La città polacca, moderno e dinamico centro nella regione della Slesia, ha guadagnato in breve tempo grande attrattiva come destinazione turistica

Città dal passato minerario, a torto sottovalutata come destinazione turistica, Katowice merita una visita per la grande quantità di progetti e iniziative culturali che ha saputo mettere in campo negli ultimi anni, per il fermento architettonico che ne ha ridisegnato le prospettive, ampliandole e adattandole all’epoca contemporanea. L’occasione per scoprire questa destinazione ancora poco conosciuta […]
di Oksana Tumanova 25 Ottobre 2018 Leggi tuttoNessuna abolizione delle nozze omosessuali in Romania
Non è stato raggiunto il quorum del 30%; nei due giorni di tornata elettorale appena il 20,41% dei cittadini hanno votato per ridefinire la famiglia

Fallisce il referendum del 6 e 7 ottobre in Romania, mirato alla modifica dell’articolo 48 della Costituzione in modo da stabilire un divieto netto alle nozze tra persone dello stesso sesso, o meglio a sancire come l’istituzione matrimoniale fosse esclusivamente tra uomo e donna. Solo 3.731.704 rumeni si sono recati alle urne, poco più del […]
di Raisa Ambros 8 Ottobre 2018 Leggi tuttoNuove presidenze per l’Unione europea nel 2018
Prima volta per la Bulgaria, poi momento verità con l’Austria. Sfide su Brexit, Eurozona, migranti. Focus su crisi Germania e Spagna, elezioni in Italia

È iniziata ufficialmente oggi la prima presidenza bulgara della storia dell’Unione europea, dopo l’ultimo semestre passato alla guida dall’Estonia. Ma l’attenzione (vedi articolo di Eurocomunicazione di ieri) è già tutta spostata per la seconda metà dell’anno, quando a trainare le politiche comunitarie sarà il controverso neogoverno di estrema destra austriaco, col rischio che i boicottaggi […]
di Sophia Ballarin 1 Gennaio 2018 Leggi tuttoVarsavia sotto esame Ue, minaccia lo stato di diritto
La Polonia rischia nonostante il cambio di premiership. Fra le sanzioni più gravi anche la sospensione del diritto di voto al Consiglio europeo

È attesa per mercoledì la decisione della Commissione europea sull’autoritarismo polacco. Da Bruxelles è stato già dato il segnale con la proposta, da parte dell’esecutivo Ue, di far scattare contro Varsavia – per la prima volta nella storia dell’istituzione sovranazionale – la procedura per avviare le sanzioni dell’articolo sette, per le violazioni allo stato di […]
di Izydor Kozłowski 18 Dicembre 2017 Leggi tuttoLa cantante Hanka Rybka porta a Roma i canti natalizi polacchi
Musica, cibo e tradizioni di un Paese particolarmente attraente durante il periodo invernale e ricco di proposte turistiche per le prossime festività

Trasuda vitalità la musica di Hanka Rybka, cantante specializzata nel repertorio popolare polacco e balcanico. La formazione operistica non ha imbrigliato la sua incontenibile energia, la capacità di trasmettere tutta l’emotività di un Paese profondamente ospitale e caloroso, nonostante i rigori del rigido inverno. L’occasione di ascoltarla, assieme alla sua band, è stata offerta dall’Ente […]
di Oksana Tumanova 14 Dicembre 2017 Leggi tuttoLa Corte Ue pronta per i Paesi anti-relocation
Bruxelles passa all’attacco con i Visegrad-State e la revisione del Dublin-rule. L’Italia intanto assume la presidenza del Processo Khartoum

Unione europea contro Polonia, Repubblica Ceca, in parte Slovacchia e Ungheria. Bruxelles inasprisce il pressing nei confronti dei 4 Stati del gruppo di Visegrad, tutte entrate a far parte dell’Ue nel 2004, deferendole alla Corte di Giustizia europea per le mancate relocation dei richiedenti asilo da Grecia e Italia. Dopo l’ultimatum dello scorso maggio il […]
di Ludovico Stella 7 Dicembre 2017 Leggi tuttoAltra procedura Ue d’infrazione contro Varsavia
Dopo le mancate ricollocazioni, per la legge “imbavaglia-giudici”: «minata l’indipendenza delle Corti». Alta tensione con Bruxelles e Strasburgo. E col presidente Andrzej Duda

Unione europea e Consiglio d’Europa contro l’attuale leadership in Polonia. Come abbiamo già scritto nei giorni scorsi da settimane vi è uno scontro su una riforma che minaccia di mettere il sistema giudiziario sotto il controllo del governo. La Commissione europea, come aveva più volte promesso, ha lanciato formalmente la procedura d’infrazione annunciata il 26 […]
di Elena Boschi 30 Luglio 2017 Leggi tuttoLa Polonia limita il potere dei giudici, proteste anche da Strasburgo
Il segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland, scrive al presidente del Parlamento, la «preoccupazione» dell’istituzione

Il Consiglio d’Europa lancia un appello al parlamento polacco «perché rispetti gli standard dell’organizzazione e non proceda frettolosamente con la discussione e approvazione del disegno di legge sulla Corte Suprema». La richiesta è contenuta in una lettera che il segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland, ha inviato ieri a Marek Kuchciński, presidente della Camera […]
di Claudia Lechner 19 Luglio 2017 Leggi tuttoLa Commissione europea continua il pressing su Budapest e Varsavia
Ungheria: lanciata una procedura per la legge anti-Ong. Polonia: l’Ue deferisce alla Corte di Giustizia per l’abbattimento della foresta di Bialowieza, dichiarata Patrimonio dell’umanità

Dopo le procedure d’infrazione lanciate il mese scorso contro i Paesi che hanno rifiutato di accettare rifugiati da Italia e Grecia, oggi Bruxelles ha avviato una nuova procedura contro il governo ungherese di Viktor Orban per la legge che introduce una stretta sulle Ong che ricevono finanziamenti dall’estero. Legge che mette nel mirino le organizzazioni […]
di Elodie Dubois 13 Luglio 2017 Leggi tuttoMancato ricollocamento dei migranti, Commissione contro tre Paesi
Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca interessati dalla procedura di infrazione parlano di misure antieuropee, negative per la sicurezza

Dopo l’ultimatum dei giorni scorsi, la Commissione europea avvia la procedura di infrazione contro Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca per i mancati ricollocamenti dei migranti. Una presa di posizione forte, che ha già scatenato le reazioni dei Paesi interessati. Una mossa volta a fornire nuova linfa all’Agenda europea sui migranti, varata due anni fa ma […]
di Riccardo Cenci 16 Giugno 2017 Leggi tutto