Ungheria
Ultimatum dell’Unione europea ai Paesi che rifiutano i ricollocamenti
Allo stesso tempo la Commissione, attraverso il responsabile Avramopoulos, chiede all’Italia di accelerare le candidature per i trasferimenti. La provocazione di Di Maio (M5S)

Dopo le divisioni anche nelle aule giudiziarie dell’Unione europea, di cui ci siamo occupati pochi giorni fa (link) la Commissione prova a dare una “stretta” sul non rispetto degli accordi presi per il ricollocamento dei richiedenti asilo e profughi. Bruxelles dunque lancia l’ultimatum agli Stati che non ricollocano e contestano la decisione del Consiglio affari […]
di Fiasha Van Dijk 16 Maggio 2017 Leggi tuttoRicollocamenti, le divisioni Ue al tavolo della Corte europea
Slovacchia e Ungheria chiedono di annullare la decisione del Consiglio affari interni del 2015 per i migranti provenienti da Italia e Grecia. Diversi i Paesi che non ne hanno accolti

Nelle aule giudiziarie dell’Unione europea arriva il braccio di ferro che fronteggia alcuni Paesi dell’Est contro quelli del Sud che subiscono maggiormente l’emergenza immigrazione soprattutto per la propria posizione geografica. Sui ricollocamenti dei richiedenti asilo da Italia e Grecia l’Europa si gioca l’onore, come ha confermato il presidente della Commissione europea nei giorni scorsi a […]
di Elodie Dubois 10 Maggio 2017 Leggi tuttoRegioni, senza politica di coesione l’Europa non ha futuro
I leader locali a Varsavia con la commissaria Creţu e i ministri del gruppo Visegrad. Fondi Ue: Cattaneo, preoccupati da contenuto “Libro bianco”

Investire di più per ridurre le disuguaglianze e mobilitare le regioni e le città d’Europa affinché creino opportunità per i cittadini deve essere la risposta fondamentale dell’Unione europea alle sfide poste dallo scenario post-Brexit. È questo il messaggio che i membri della Coter (commissione Politica di coesione territoriale e bilancio) hanno condiviso ieri a Varsavia […]
di Sophia Ballarin 3 Marzo 2017 Leggi tuttoAvviato il restauro della chiesa di Tolentino con i fondi ungheresi
La cooperazione magiara nell’Italia colpita dal sisma: 150 milioni di fiorni (480 mila euro) per restaurare il Sacro Cuore nel maceratese dopo l’appello del priore dei mesi scorsi

Continua l’approfondimento di Eurocomunicazione sui Paesi europei che contribuiscono direttamente ad aiutare il Belpaese dopo gli ultimi terribili terremoti del Centro Italia. Dopo esserci occupati della Repubblica Slovacca (vedi link) ecco un altro Paese del Visegrád Group che partecipa alla ricostruzione post-sisma. Attaccato per il suo euroscetticismo, non si può dire che il premier ungherese […]
di Nicola Del Vecchio 28 Febbraio 2017 Leggi tuttoI veri nemici di Trump? Merkel e Ue. E «la Nato è obsoleta»
Limiti agli ingressi in Usa anche per gli europei. Scontro del nuovo presidente con la Cia. Mosca plaude. Da Berlino respingono le accuse

La duplice intervista del nuovo presidente degli Stati Uniti d’America al britannico Sunday Times e alla tedesca Bild ha sconvolto non pochi benpensanti, convinti che con l’insediamento del tycoon le due sponde dell’Atlantico ritrovino coesione. Niente di più falso, nel pacchetto di provvedimenti studiato per rafforzare i confini Usa, che sarà il primo atto del […]
di Klivia Böhm 17 Gennaio 2017 Leggi tuttoNuovo schiaffo Ungheria a Ue, detenuto chi chiede asilo
Orbán fa ripristinare normativa che equipara i profughi ai clandestini. Unhcr: emergenza freddo e continui respingimenti lungo tutte le rotte balcaniche occidentali per i migranti

Il governo ultranazionalista di Budapest assesta un nuovo schiaffo all’Unione europea, e annuncia che metterà in detenzione tutti i migranti, anche quelli che chiedono legittimamente asilo: una norma che l’Ungheria di Viktor Orbán, che ha già eretto un muro lungo le sue frontiere e rifiuta qualsiasi piano di redistribuzione dei profughi, afferma di sapere essere […]
di Margit Szucs 16 Gennaio 2017 Leggi tuttoTerremoto: sindaco, invitato presidente Juncker a Norcia
Alemanno: «Non abbiamo data precisa ma siamo certi che verrà». Intanto l’Ungheria aiuterà nella ricostruzione della chiesa di Tolentino. Trovata a Natale statua Madonna

Il Comune di Norcia ha ufficialmente invitato il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, a visitare la città di San Benedetto, patrono della stessa Europa. Lo ha dichiarato all’Agenzia Ansa il sindaco Nicola Alemanno a margine della visita del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, fermatosi nella cittadina umbra dopo essere stato a San Ginesio e […]
di Ludovico Stella 26 Dicembre 2016 Leggi tuttoOrban esce sconfitto dal referendum anti-migranti
I cittadini ungheresi disertano il voto e la consultazione non raggiunge il quorum. Una notizia positiva per l’Unione europea. Ma le politiche magiare non cambieranno

Primo stop del governo Orban sulla questione migranti. Il referendum, indetto contro le quote decise dalla Ue per la ricollocazione dei rifugiati, non ha raggiunto il quorum e dunque non è valido. L’auspicato plebiscito non c’è stato. L’Unione europea tira un sospiro di sollievo dopo tanti colpi inferti alla stabilità delle sue strutture. Il partito […]
di Riccardo Cenci 3 Ottobre 2016 Leggi tuttoL’ultima provocazione di Orban: deportiamo i migranti su un’isola
Il premier ungherese fomenta l’intolleranza e traccia un solco sempre più ampio all’interno dell’Unione europea. Juncker critica l’atteggiamento dei Paesi dell’Est

Parlare di rastrellamenti e deportazioni significa non solo evocare scenari che credevamo definitivamente tramontati, ma anche dimostrare di aver dimenticato completamente la nostra storia recente. Evidentemente il premier ungherese Viktor Orban, per motivi elettorali, ha trasformato il tema immigrazione nella propria crociata. Dopo la costruzione della barriera anti migranti, è giunto addirittura ad affermare che questi […]
di Riccardo Cenci 23 Settembre 2016 Leggi tuttoComincia il countdown per i prossimi esami dell’Ue
In attesa degli sviluppi post-Brexit, ci si prepara alla prossima scadenza: il 2 ottobre l’Austria rivota il presidente, mentre si terrà il referendum in Ungheria sui migranti

Non ci si è ancora ripresi dallo shock sul referendum britannico che già ci si prepara a un’altra data fatidica per l’Unione europea: domenica 2 ottobre sarà un’altra giornata campale per gli europeisti (e i risparmiatori) di tutto il Vecchio Continente. Si vota, infatti, in Austria e in Ungheria, non proprio due roccaforti in questo […]
di Sophia Ballarin 8 Luglio 2016 Leggi tutto