Inge Morath, la ragazza con la leica e la valigia sempre pronta

0
1667

In mostra a Roma 140 fotografie e numerosi documenti originali sino al 19 gennaio 2020. Una fotografa talentuosa entrata giovanissima nell’Agenzia Magnum

È una sorta di anno morathiano quello che i curatori Marco Minuz, Brigitte BlumlKaindi, Kurt Kaindi hanno voluto dedicare a una talentuosa donna del fotogiornalismo del Novecento: Inge Morath.

È cominciato tutto da Treviso nella Casa dei Carraresi (28 febbraio-9 giugno), per continuare a Genova, Palazzo Ducale (21 giugno-22 settembre) e approdare a Roma, dove nel Museo di Roma in Trastevere è stata allestista la MostraInge Morath. La vita. La fotografiasino al 19 gennaio 2020. La Mostra è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.

          Inge Morath

Il percorso espositivo si sviluppa in 12 sezioni con circa 140 fotografie e numerosi documenti originali. Con un’attenzione particolare all’umanità che la fotografa austriaca riversa nelle sue immagini. Quando Inge nasce a Graz il 27 maggio 1923, l’Austria è ridotta per volontà delle potenze vincitrici della prima guerra mondiale a una piccola Nazione, dopo secoli di dominio dell’Impero Asburgico.

È in questo quadro storico del “secolo breve” che muove i primi passi Inge Morath, cresciuta in un ambiente cólto e intellettuale, studia lingue romanze all’Università di Berlino e ama viaggiare.

Comincia la sua attività di fotografa nei primi anni Cinquanta del secolo scorso, mostrando già una forte propensione all’arte della fotografia. E all’età di 30 anni, nel 1953, entra a far parte della celebre Agenzia Magnum Photos, fondata a Parigi nel 1947 dai padri della fotografia del Novecento: Robert Capa, Henri Cartier-Bresson, David Seymour, George Rodger, William Vandivert.

          Maya Plisetskaja Mosca 1967

È stata la prima donna fotografa della Magnum; poi le altre donne fotografe che negli anni entreranno nell’Agenzia sono Eve Arnold, Martine Frank, Susan Meiselas, Lise Sarfati, Marilyn Silverstone.

Fra il 1953 e il 1954 Morath svolge il ruolo di assistente di Henri Cartier-Bresson e nel 1955 diventa Membro dell’Agenzia a pieno titolo. «Fotografare era diventato una necessità e io non volevo rinunciare a nulla» ha scritto di quei primi anni Inge Morath.

Gli anni Sessanta e Settanta del Novecento sono gli anni della maturità artistica di Inge Morath che compie numerosi viaggi in Europa, Nord Africa e Medio Oriente.

Inviata dalla Magnum sul set del film “Gli spostati” di John Huston conosce il commediografo Arthur Miller e nel 1962 lo sposa, dopo che il celebre drammaturgo americano aveva divorziato da Marilyn Monroe. Il commediografo e la fotografa austriaca si trasferiscono prima a New York per stabilirsi poi a Roxbury, nel Connecticut.

           Pablo Neruda New York 1966

Sono gli anni dei viaggi difficili: nel 1965 si reca per la prima volta in URSS, dove era stato anche Henri Cartier-Bresson, il primo a fotografare l’URSS negli anni della guerra fredda.

La Russia ha rappresentato il luogo desiderato e il momento arriva quando il marito Arthur Miller vi si reca in qualità di presidente del Pen Club, un’associazione internazionale non governativa di letterati e scrittori. I due fanno visita agli artisti e intellettuali russi epurati, e fotografa le case di Anton Ceckov, Boris Pasternak, la biblioteca di Aleksandr Sergeevič Puškin. Nasce un lungo racconto fotografico che – integrato da altri viaggi negli anni successivi – viene pubblicato nel 1969.

La Cina è un altro dei Paesi desiderati. La rappresentazione a Pechino di “Morte di un commesso viaggiatore” è l’occasione per visitarlo con il marito: studia il mandarino e si muove a Pechino e nei dintorni della città per scattare foto.

Ogni viaggio e incontro veniva preparato con cura maniacale, soprattutto la conoscenza della lingua e la cultura del Paese che visitava. Reportage a Venezia, Spagna, Iran, Regno Unito e Irlanda, Austria, Romania, Francia, Stati Uniti: le tappe del lungo cammino fotografico della ragazza con la leica e la valigia sempre pronta. E ritratti di personaggi celebri.

«Nel mio cuore voglio restare una dilettante, nel senso di essere innamorata di quello che sto facendo, sempre stupita dalle infinite possibilità di vedere e usare la macchina fotografica come strumento di registrazione» aveva scritto.

 

Enzo Di Giacomo

Foto © Enzo Di Giacomo

Articolo precedenteFilmoteca Vaticana: presentato il docufilm “I giorni dei barbari”
Articolo successivoIl bisogno di norme europee comuni per la sicurezza sociale
Enzo Di Giacomo
Svolge attività giornalistica da molti anni. Ha lavorato presso Ufficio Stampa Alitalia e si è occupato anche di turismo. Collabora a diverse testate italiane di settore. E’ iscritto al GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica) ed è specializzato in turismo, enogastronomia, cultura, trasporto aereo. E’ stato Consigliere dell’Ordine Giornalisti Lazio e Consigliere Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Revisore dei Conti Ordine Giornalisti Lazio, Consiglio Disciplina Ordine Giornalisti Lazio

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui