26.6 C
Bruxelles
venerdì, Luglio 11, 2025
IRIDE

La costellazione IRIDE fotografa Roma

0
IRIDE è uno tra i più importanti programma spaziali europei per l'osservazione della Terra composto da una costellazione di satelliti. Promosso dal Governo italiano...
Clonazione

Clonazione: di cosa si tratta?

0
Quando sentiamo parlare di clonazione, pensiamo ai film di fantascienza, all’impossibilità di vedere davanti a noi una copia di se stessi. È un qualcosa...
Neurosociologia

Neurosociologia: scienza che rivela il legame tra mente e relazioni

0
Il prefisso "neuro" è ormai associato a numerosi ambiti di ricerca, al punto da rendere sempre più sfumate le distinzioni tra essi. Se da...
Congo

Congo, la malattia misteriosa potrebbe essere malaria

0
In Congo l'epidemia misteriosa che ha colpito, al momento, 416 persone potrebbe essere causata, almeno in parte, dalla malaria. I 31 decessi, la maggior...
Europa

Trovata acqua liquida su Europa, satellite di Giove

0
La ricerca di esopianeti simili alla Terra e che possano ospitare forme di vita simile a quella che noi conosciamo è in corso da...
Laura Berti

Laura Berti: quando il giornalismo è rigore scientifico e capacità divulgativa

0
Laura Berti ha una profonda conoscenza in ambito di comunicazione della salute, e ha dedicato gran parte della sua carriera a questo. Il suo...

Artemis: la Nasa mira a riportare l’umanità sulla Luna e oltre

0
Tra i più profondi desideri di conoscenza dell’uomo vi è da sempre l’esplorazione dello spazio. Dal 1961, fino al 1972, il programma Apollo, programma...
Genio

Ettore Majorana come Alan Turing, un genio e la morale

0
Ettore Majorana è stato un fisico geniale del Novecento. È autore di soli 10 articoli scientifici, ma che hanno avuto un peso determinante nella,...
ChatGPT

La coscienza di ChatGPT

0
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale o IA, come viene più spesso chiamata, è diventata una sorta di mantra ormai sulla bocca di tutti. Strumenti...
Confini

Italia-Svizzera, confini da riscrivere

Italia e Svizzera hanno accordato di modificare il confine sotto l’iconica vetta del Cervino, una delle vette più alte delle Alpi, che si affaccia...