Colpevole per definizione
Quando lo sguardo nascosto di Shakespeare si intravede in copertina e silenziosamente si percepisce nelle pagine di un romanzo, allora il risultato è molto...
Racconti dal sottosuolo
Origina da un inedito a firma Mario Grasso l’antologia dal titolo Racconti da un altro domani (Prova d'autore 2024), interessante silloge ispirata al mezzo...
Sciscione: «Il Salone del Libro? Un’esperienza che lascia il segno»
Il Salone del Libro di Torino è sempre, anno dopo anno, un crocevia di idee e passioni, dove si incontrano scrittori, editori e lettori...
“La Venere in autoreggenti”, di Giusy Agata Caff e Teresa Giulietti
"La Venere in Autoreggenti" (Bertoni Editore) è un romanzo erotico di Giusy Agata Caff e Teresa Giulietti, pubblicato per la nuova collana editoriale Tevere...
Sarajevo: “biografia” di una Città immaginaria
Se è vero che “una Città esiste nella misura in cui di essa si è scritto”, Sarajevo vive anche grazie al volume omonimo dedicatole...
“Iran a mani nude: storie di donne coraggiose contro ayatollah e pasdaran”
A pochi giorni dalla Giornata internazionale dedicata alle donne, la sala stampa della Camera dei deputati a palazzo Montecitorio ha ospitato la presentazione del libro...
“Abitare il Genio”, una pubblicazione sulle case di artisti
In libreria un prezioso libro dal titolo "Abitare il genio per un atlante delle case d'autore" a cura di Laura Melosi e Leo S....
Non è mai tardi per New York
C’è davvero un’età per cui una donna si sente con le spalle al muro? Esiste un limite oltre il quale si possa pensare che...
“Il Cristo, il contadino e il bue” di Mariano Ballester
Un guru indiano e un gesuita europeo missionario in India dialogano sui massimi raggiungimenti delle reciproche esperienze spirituali. Questo scambio esistenziale è l’occasione per...
Intervista a Valerio Villoresi, autore di “Il mormorio del mare”
A nord di Milano, dal fiume Ticino fino all’Adda scorre per 86 chilometri quello che è stato il più lungo canale artificiale d’Italia fino...