
Tommaso Cinquemani
Milanese, classe 1986. Appassionato di giornalismo e viaggi. Ha riempito la sua 'cassetta degli attrezzi' alla scuola di giornalismo Walter Tobagi. Preso il tesserino, si fa le ossa scrivendo di politica ed esteri. Intanto trova il tempo per qualche viaggio in Africa, dove prendono vita reportage e documentari. Poi un viaggio a Strasburgo accende la scintilla e scoppia l'interesse per tutto quello che riguarda l'Unione europea.
Ultimi articoli di Tommaso Cinquemani
L’Europa verso una più stretta unione economica e monetaria
Dalla crisi del 2008 ai Reflection Paper sul rafforzamento dell’UEM, una breve sintesi dei passaggi che porteranno a concludere la riforma riforma iniziata nel 2012

La crisi che ha investito l’Unione europea non è ancora passata e molti Stati fanno fatica a recuperare i punti di Pil bruciati dal 2008 ad oggi. I governi chiedono che lo stimolo per la ripartenza arrivi anche dall’Europa, che con l’Unione economica e monetaria, iniziata nel 1991 con il Trattato di Maastricht, e proseguita […]
di Tommaso Cinquemani 11 Settembre 2017 Leggi tuttoJuncker ‘il mediatore’ alla guida della Commissione Ue
Eletto sulla base di un programma che mette d’accordo Ppe, Pse e Alde

L’elezione di Jean Claude Juncker è stata il frutto di una mediazione, e proprio per questo potrebbe avere successo. L’ex presidente dell’Eurogruppo ha incassato oggi dalla Plenaria di Strasburgo 422 sì, 250 no e 47 astensioni, un risultato che gli permette di prendere il testimone da Barroso. Lo schieramento che lo ha sostenuto e che […]
di Tommaso Cinquemani 15 Luglio 2014 Leggi tuttoKyenge: «L’immigrazione, se gestita bene, è una ricchezza, non un problema»
Intervista all’euroedeputato Pd, alla vigilia dell’apertura del semestre italiano di Presidenza dell’Unione europea

Onorevole Kyenge, cosa si aspetta domani dal discorso di Matteo Renzi? «Siamo tutti in attesa. È l’inizio del semestre di Presidenza italiana e quindi noi dovremo portare il cambiamento anche in Europa, son sicura che il nostro premier porterà questa novità con i punti che sono usciti fuori in maniera forte anche dalle conclusioni del […]
di Tommaso Cinquemani 2 Luglio 2014 Leggi tuttoGiovanni Toti: «L’Europa protegga le nostre frontiere»
Da Strasburgo arriva la contestazione dell’eurodeputato di FI sulla scelta di mettere la Mogherini alla PESC

«Piuttosto che la Mogherini come commissario agli Esteri sarebbe stato preferibile avere la commissione Immigrazione, sempre che si decida di costituirne una», Giovanni Toti, neo eletto eurodeputato e consigliere di Silvio Berlusconi, contesta ai microfoni di Eurocomunicazione la scelta di mettere la Mogherini alla PESC (politica estera e di sicurezza comune). E sul discorso che […]
di Tommaso Cinquemani 1 Luglio 2014 Leggi tuttoL’Ue finanzia l’economia verde. Bando da 44 milioni per eco-progetti
Bruxelles ha dato il via libera a un primo bando per finanziare progetti di ricerca con lo scopo di combattere i cambiamenti climatici

La lotta ai cambiamenti climatici e lo sviluppo di fonti energetiche ecosostenibili sono uno degli obiettivi dell’agenda Europa2020 dell’Unione europea. Per perseguire questo obiettivo Bruxelles ha dato il via libera ad un bando dedicato a progetti sostenibili dal punto di vista ambientale che abbiano come scopo la lotta ai cambiamenti climatici. Un aiuto importante per […]
di Tommaso Cinquemani 20 Giugno 2014 Leggi tuttoRicerca, la Turchia accederà ai fondi europei di Horizon2020
Firmato ad Ankara l’accordo fra il Paese euro-asiatico e l’Unione europea

La Turchia avrà pieno accesso al programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea, Horizon2020. L’accordo tra Bruxelles ed Ankara è stato firmato da Robert-Jan Smits, direttore generale della Commissione Ricerca e Innovazione, e Ahmet Yücel, sottosegretario del ministero per gli Affari europei della Turchia. Horizon2020 metterà a disposizione di università, imprese e istituzioni pubbliche 80 […]
di Tommaso Cinquemani 8 Giugno 2014 Leggi tuttoLa Lituania entra nella famiglia dell’euro
La Commissione ha dato il suo ok all’ingresso della Lituania nell’eurozona. Se anche Consiglio e Parlamento daranno parere positivo, dal primo gennaio Vilnius sarà il diciannovesimo Stato ad usare l’euro

Dal primo gennaio 2015 la Lituania sarà il diciannovesimo stato ad adottare l’euro. A dare un prima via libera al paese baltico è stata la Commissione europea che ha approvato le performance economiche di Vilnius. «Rispetta i criteri di convergenza», ha dichiarato il commissario agli affari economici Olli Rehn. «Il fatto che la Lituania sia […]
di Tommaso Cinquemani 5 Giugno 2014 Leggi tuttoIl voto inglese allontana Londra da Bruxelles
Le amministrative in Gran Bretagna, con l’ascesa dell’Ukip, avranno effetti deleteri sulle relazioni Londra-Bruxelles. E costringeranno Cameron a posizioni euroscettiche

Mentre in Olanda gli euroscettici di Geert Wilders non hanno avuto l’exploit sperato alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, gli indipendentisti dell’Ukip hanno messo a segno una clamorosa vittoria. I dati che provengono dai Paesi Bassi si riferiscono agli exit poll, visto che le urne saranno aperte domenica in contemporanea in tutto il […]
di Tommaso Cinquemani 24 Maggio 2014 Leggi tuttoI 5 candidati in tv per il primo confronto
Ieri sera si è svolto il dibattito fra i candidati alla presidenza della Commissione Ue

Un pasticcino e un bicchiere di spumante hanno addolcito agli ospiti della sede del Parlamento europeo di Milano la visione del dibattito tra i candidati alla presidenza della Commissione europea trasmesso da Rai News 24. Sul palco l’unico ad aver difeso a spada tratta le politiche di austerity è stato il candidato del Partito Popolare […]
di Tommaso Cinquemani 16 Maggio 2014 Leggi tuttoImmigrazione, l’Italia chiama e l’Europa risponde
Nuova tragedia del mare nel Canale di Sicilia con decine di migranti morti. L’Italia chiede aiuto all’Ue, ma Bruxelles ha già stanziato mezzo miliardo di euro e messo in campo due agenzie per aiutare le autorità italiane

Con l’arrivo della bella stagione i migranti che attendono lungo le coste della Libia hanno ripreso a tentare la fortuna affrontando le acque del Canale di Sicilia a bordo di imbarcazioni di fortuna. Proprio oggi una ‘carretta del mare’ con a bordo 400 persone è andata in avaria e diverse decine di migranti sono morti […]
di Tommaso Cinquemani 13 Maggio 2014 Leggi tutto