Finanziamenti a lungo termine: la roadmap della Commissione

0
374

Dopo la pubblicazione, nel marzo 2013, del libro verde sul finanziamento a lungo termine dell’economia europea e il successivo dibattito avviato in merito, sotto forma di consultazione, la Commissione europea ha finalmente presentato, proprio in questi giorni, un pacchetto di misure finalizzate all’elaborazione di nuove modalità per mettere a disposizione degli Stati membri dei finanziamenti a lungo termine. Questo pacchetto si colloca in una più ampia prospettiva che mira al ritorno dell’Europa a una crescita economica sostenibile. «L’Europa ha notevoli esigenze di finanziamento a lungo termine – ha osservato Michel Barnier, commissario per il Mercato interno e i servizi – per favorire la crescita sostenibile, il tipo di crescita che aumenta la competitività e crea occupazione in modo intelligente, sostenibile e inclusivo».

Il pacchetto di misure comprende al suo interno diverse parti: una comunicazione sul finanziamento a lungo termine dell’economia, frutto del dibattito aperto nella consultazione, ma anche del confronto avvenuto in occasione di importanti riunioni internazionali quali il G20 e l’Ocse; una proposta di legge volta ad adottare nuove regole per gli enti pensionistici aziendali e professionali; infine una comunicazione sul crowfunding. Gli investimenti a lungo termine in oggetto sono naturalmente di considerevole peso, e sono destinati principalmente agli ambiti relativi a nuove tecnologie e innovazione e infrastrutture, così come a ricerca e sviluppo e al capitale umano, in vista della strategia Europa 2020, ma anche del pacchetto su clima ed energia previsto per il 2030. Solo per le reti di trasporto, energia e telecomunicazioni il fabbisogno di investimenti è stato stimato pari a mille miliardi di euro, secondo quanto riscontrato dal “Meccanismo per collegare l’Europa” (Connecting Europe Facility – CEF).

Tra gli obiettivi principali del pacchetto di misure adottato in questi giorni dalla Commissione, figura la necessità di dirigere i finanziamenti verso l’economia reale. «La crisi economica e finanziaria – ha osservato in proposito Antonio Tajani,  vicepresidente e commissario per l’Industria e l’imprenditoria – ha inciso negativamente sulla capacità del settore finanziario di convogliare finanziamenti verso l’economia reale. Le Pmi, in particolare, contribuiscono in modo determinante alla crescita sostenibile, ma hanno ancora difficoltà ad ottenere finanziamenti, in particolare nelle economie periferiche. Le iniziative presentate in Commissione hanno lo scopo di mettere ulteriori risorse finanziarie a disposizione dell’economia reale e hanno tutte un obiettivo comune: promuovere il mercato unico creando le migliori condizioni per la crescita e la competitività in Europa».

Da parte sua, Olli Rehn, vicepresidente e commissario per gli Affari economici e monetari e l’euro, ha sottolineato: «Dobbiamo fare un uso migliore dei fondi pubblici per massimizzare l’impatto degli investimenti produttivi sulla crescita e sulla creazione di posti di lavoro. Ciò significa creare sinergie e agevolare l’accesso ai finanziamenti per il rinnovo delle infrastrutture fondamentali. Sia i bilanci nazionali e dell’Ue che le banche di promozione e le agenzie di credito alle esportazioni hanno un ruolo da svolgere in quest’ambito. Per aiutare le Pmi a ottenere le risorse necessarie per investire e svilupparsi dobbiamo promuovere una “cartolarizzazione di qualità” onde facilitare l’accesso di queste aziende al finanziamento sui mercati dei capitali».

Valentina Ferraro

Foto © European Community, 2014

Articolo precedentePresidenziali in Ucraina: i russofoni voteranno scheda bianca?
Articolo successivoEbola: confermati due nuovi casi in Guinea
Valentina Ferraro
Laureata in letteratura contemporanea, ha lavorato per diversi anni come editor per una casa editrice romana, per poi avvicinarsi alla sua più grande passione: la scrittura, intesa come mezzo di comunicazione a 360 gradi. Ha iniziato scrivendo di cinema e cultura per diverse testate sia online che cartacee (fra queste, “Il quotidiano della Sera” e il settimanale “Il Punto”). Dopo il primo viaggio a Bruxelles, nel 2014, ha scoperto un forte interesse per l’Unione europea, iniziando così ad approfondire le tematiche relative all’Ue. La spiccata curiosità per l’universo della “comunicazione 2.0” l’ha portata a mettersi alla prova anche come blogger. Di recente la scrittura ha incontrato un’altra sua grande passione: l’enogastronomia.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui