
Laura Testa
Laureata in Lettere e specializzata in Scienze delle Comunicazioni presso l’Università La Sapienza. Giornalista pubblicista con esperienza di addetto stampa in ambito sia pubblico che privato, nei settori turismo, infrastrutture, economia del territorio, architettura, restauro e cultura. Ha collaborato con Agricoltura Italiana on line, Quigiovani, Nuova Economia, il Giornale del Mattino di Arezzo, Class Golf, ClubIN,Servizio Scuola, Campus, Rai Radiocampus, Block Notes, Italiani come noi, La Scuola si Aggiorna, Mister Help, Mediamente. Attualmente scrive sul quotidiano online Unonotizie,Turismo Informazioni, Area Wellness, A noi la parola. Autrice del catalogo d’arte Femminilinee e dell’Enciclopedia Mosaico.
Ultimi articoli di Laura Testa
L’Europa si avvicina a l’Avana per i suoi 500 anni
Delegazioni internazionali, i reali di Spagna presenti alle celebrazioni e aziende del Vecchio Continente che partecipano al restauro della città

La più importante città di Cuba ha compiuto 500 anni il 16 novembre, un giorno storico di un compleanno celebrato da tutto il mondo. Miguel Mario Díaz-Canel Bermúdez, presidente del Consiglio di Stato e del Consiglio dei ministri di Cuba da aprile 2018, politico, ingegnere elettronico e accademico cubano, era al Campidoglio ad accogliere le […]
di Laura Testa 3 Dicembre 2019 Leggi tuttoAll’isola di Malta festeggiamenti di fine Estate
Independence day 21 settembre, Equinozio d’autunno nei siti neolitici 23 settembre, Mediterranean Stars Festival 4 ottobre, Notte Bianca 5 ottobre

C’è più di un motivo per decidere di trascorrere i prossimi weekend a Malta, in una stagione che ha un clima gradevole anche a ottobre e in una cornice che crea un binomio perfetto fra bellezze naturalistiche e cultura. Il 21 settembre 2019 a Malta si festeggia il 55° giorno dell’Indipendenza (Jum l-Indipendenza – Independence […]
di Laura Testa 17 Settembre 2019 Leggi tutto“Malaysian night” all’Isola del Cinema di Roma
Conclusa la 2a edizione della celebrazione della musica e del cinema della Malesia, Paese di incontro tra diverse culture e stessi valori, danze tradizionali e contemporanee

Sabato 20 luglio, nel contesto del 25° edizione del festival “Isola del Cinema” presso l’Isola Tiberina a Roma, si è svolta una serata che è riuscita a portare il pubblico romano verso la ricchezza culturale della Malesia, un Paese in corsa verso la piena affermazione nella scena globale dei Paesi asiatici e che è accomunato […]
di Laura Testa 27 Luglio 2019 Leggi tuttoLa Rotta di Enea alle origini della civiltà europea
Progetti e prospettive nel contesto della candidatura del nuovo itinerario culturale del Consiglio d’Europa in 21 tappe tra archeologia, cultura e natura

L’itinerario si articola tra Turchia, Grecia, Albania, Tunisia, Italia tra bellezze archeologiche, culturali e paesaggistiche. Cinque Paesi mediterranei continuano il cammino sulle tracce di Enea in un itinerario turistico-culturale tra le ricchezze storiche e archeologiche dei luoghi del Mediterraneo citati nell’Eneide. La Rotta di Enea, il nuovo itinerario europeo che segue il viaggio dell’eroe troiano […]
di Laura Testa 18 Aprile 2019 Leggi tuttoUmbria: il centro d’Italia è in festa di primavera
Tra gli eventi di aprile il “Pic & Nic a Trevi. Arte, musica e merende tra gli olivi”, realizzato con il contributo PSR 2014-2020 per la promozione del partenariato “Trevi un cuore di qualità”

La nuova campagna di promozione turistica della Regione Umbria è arrivata con la primavera, in tempo per cogliere la voglia di evadere e vivere all’aria aperta che invita a vivere l’emozione unica del cuore verde d’Italia. A Roma è stata presentata il 4 aprile nella cornice artistica di grande prestigio di Palazzo Merulana. Per illustrare […]
di Laura Testa 11 Aprile 2019 Leggi tuttoBorghi autentici d’Italia in Daunia: scrigni aperti fino alla Befana
Prosegue il “Lucera Light Festival” e l’evento “In biblioteca e al museo con Babbo Natale”. Siti di rilevanza mondiale come l’anfiteatro romano augusteo e la fortezza svevo-angioina

Il suggestivo spettacolo di luci e fontane danzanti che rende omaggio alla storia e ai monumenti della città, con sottofondo musicale in tema, caratterizza le festività 2018-2019 della Daunia e ha determinato un certo richiamo turistico locale. Dal 7 dicembre le luci vestono a festa la Cattedrale e i palazzi che si affacciano su piazza […]
di Laura Testa 23 Dicembre 2018 Leggi tuttoIl festival dell’ospitalità a Nicotera
L’edizione 2018 ospitata nel borgo calabrese dal 28 al 30 settembre, con il patrocinio dell’Enit e del Touring Club d’Italia, ha ricevuto il marchio Mibac per l’Anno europeo del Patrimonio culturale

Si è conclusa oggi la 3 giorni del “Festival dell’Ospitalità” in cui il Turismo fatto di ospitalità e persone, che affonda le sue radici profonde nella Calabria più antica, è diventato un modello al quale ispirarsi tra workshop formativi e momenti di incontro con la comunità. Una full immersion con gli esperti che hanno fornito […]
di Laura Testa 30 Settembre 2018 Leggi tuttoLa Bulgaria presenta i suoi siti Unesco a Siena
“So much to share” è lo slogan della presentazione del Paese dell’Est Europa nell’ambito del World Tourism che si svolgerà da domani al 24 nella cittadina toscana

La Bulgaria è l’erede di diverse civiltà antiche. Traci, antichi greci, romani, slavi e proto-bulgari hanno lasciato in questo territorio preziose testimonianze artistiche e architettoniche dello sviluppo delle proprie culture. Il fatto che queste siano presenti nell’intero territorio nazionale, rende il Paese una delle destinazioni più attraenti per chi s’interessa di storia e cultura. Oltre […]
di Laura Testa 21 Settembre 2017 Leggi tuttoIl turismo cubano si avvicina sempre più all’Europa
Pace, salute e sicurezza in un contesto di sviluppo sostenibile, per offrire benessere alla popolazione in un mondo disuguale. Fiera dedicata alla Germania

Ogni anno Cuba non è più l’isola dell’anno precedente: le nuove relazioni con gli Stati Uniti e le innovazioni strategiche nel settore del turismo sostenute dal governo iniziano ad essere apprezzate e il turismo di massa tanto temuto impiegherà molto tempo prima di invadere il vasto territorio perché l’isola salvaguarda la sua integrità naturale nella […]
di Laura Testa 3 Agosto 2017 Leggi tuttoCento anni d’indipendenza in Finlandia
Festeggiamenti per tutto l’anno e in estate Europeade, il più grande evento europeo di musica e balli folkloristici con migliaia di artisti da più di 20 nazioni

La Finlandia è conosciuta per la sua natura incontaminata; foreste, laghi, fiumi, paludi che nelle diverse stagioni offrono una vasta gamma di attività e avventure in qualsiasi periodo dell’anno. Il 2017 è un anno importante per il Paese, si festeggiano i 100 anni dall’indipendenza fino alla celebrazione ufficiale il 6 dicembre. Con questa data si […]
di Laura Testa 22 Luglio 2017 Leggi tutto