25.7 C
Bruxelles
mercoledì, Luglio 2, 2025

in evidenza

L’appello delle startup italiane: “L’IA è futuro, non burocrazia”. Nel corso dell’incontro l’appello delle startup italiane per una regolamentazione dell’innovazione più snella e abilitante, capace di liberare il potenziale dell’Intelligenza artificiale a beneficio della società e dell’economia nazionale

Seguici su

in collaborazione con

Europa

SAFE: se si minaccia uno Stato membro, la difesa europea resta chiusa

La Commissione europea ha inviato un messaggio ad Ankara, chiarendo che nessuna Nazione che minaccia uno Stato membro dell'Ue può avere un posto nella...
FOTO EVENTO E RASSEGNA STAMPA

mondo

Campo di Al-Hol: tra radicalizzazione e una difficile reintegrazione

Situato nella provincia di Al-Hasakah, nel nord-est della Siria, il campo di Al-Hol è uno dei luoghi più controversi del conflitto siriano. Fondato nel...

Il cessate il fuoco tra Israele e Iran sembra durare

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva annunciato su Truth Social un accordo tra Israele e Iran per un cessate il fuoco completo...

Siria e Israele, tensione alle stelle

Mentre la guerra tra Israele e Iran infiamma il Medio Oriente, un altro fronte si riaccende con crescente intensità: quello tra Siria e Israele....

Presidenza Ue, la Danimarca ha le idee chiare

0
Dopo la Polonia, la Danimarca guiderà la presidenza del Consiglio Ue dal 1° luglio al 31 dicembre 2025. Questa carica è detenuta da uno...

economia

Tensione nell’Egeo tra Grecia e Turchia

Mentre la crisi in Medio Oriente si acuisce con il riaccendersi del conflitto tra Israele e Iran, la Turchia compie una mossa che riaccende...

CULTURA

Arnaldo Pomodoro, un gigante della scultura

Arnaldo Pomodoro, non ha aspettato il suo compleanno, per pochi giorni, avrebbe compiuto 99 anni, per lasciare questo Mondo pieno di contraddizioni, guerre e...

POLITICA

Vertice Nato: tra rilancio della difesa e guerra in Ucraina

Nella giornata di ieri si è concluso all’Aja, nei Paesi Bassi, il vertice annuale della Nato. Il clima della riunione di quest’anno è risultato...

SALUTE

Nucleare, il diritto alla salute non è negoziabile

L’escalation degli ultimi giorni in Medio Oriente ha riacceso i riflettori sul tema del nucleare. Il conflitto fra Israele e la Repubblica Islamica ha...

ATTUALITÀ

Immunità parlamentare europea, due pesi e due misure

«Se la commissione il 24 giugno, e poi la plenaria i primi di luglio, dovessero votare per la revoca della mia immunità, si riaprirebbe...

EVENTI

Guardia Costiera, 160 anni di storia

Era il 20 luglio 1865 quando il Corpo delle Capitanerie di Porto nacque ufficialmente con il Regio Decreto n. 2438. Oggi, a distanza di...

Paesi

Caso Xylella, la Cge avvia il procedimento accelerato

0
La Corte di giustizia dell'Unione europea (Cge) ha disposto l'inizio di un procedimento veloce di esame dei ricorsi da parte di alcuni agricoltori italiani...

Si ferma a 101 la carica dei Cinquestelle al Parlamento europeo per bocciare Juncker

0
Aggiornamento del 27 novembre 2014 La mozione di censura contro la Commissione è stata respinta stamane a grande maggioranza, con 461 voti contrari e 88...

In Perù alla scoperta del cacao: il viaggio di Ernst Knam

0
Si è concluso da qualche giorno l’affascinante viaggio che ha portato Ernst Knam in Perù, alla scoperta del pregiato cioccolato di questo Paese. Stiamo...
Export agroalimentare

Export agroalimentare, aziende italiane da record

0
Il dato confortante che va oltre ogni più ottimistica previsione è che l’export agroalimentare delle aziende italiane supererà i 50 miliardi di euro a...

Canale Youtube

I nostri lavori per le Istituzioni europee

#WiFi4EU

Berlino, Roma, Europa: 1989-2019

Berlino, Roma, Europa: 1989-2019. La caduta del Muro trent’anni dopo