20.8 C
Bruxelles
sabato, Luglio 5, 2025

in evidenza

Salute, mobilità, innovazione: il futuro del primo soccorso è già in viaggio. L’evento riunisce esperti del settore sanitario, rappresentanti istituzionali, tecnologi e innovatori per discutere scenari concreti nella gestione delle emergenze mediche e nei sistemi di intervento rapido
Il momento dell'esplosione del distributore di Benzina a Roma Un incidente a un distributore di benzina in via dei Gordiani, al Prenestino, a Roma, ha provocato, al momento, 21 feriti. Il forte boato è stato avvertito in molti quartieri della Capitale stamani poco dopo le 8. Sono ancora da verificare le cause di quanto accaduto Guarda live!

Seguici su

in collaborazione con

Europa

Energia, l’Europa soffre gli andamenti geopolitici

Uno dei principali rischi delle varie crisi geopolitiche che il Mondo sta attraversando è l'aumento dei prezzi dell'energia. Sotto il mirino c'è soprattutto l'Europa...
FOTO EVENTO E RASSEGNA STAMPA

mondo

Il ruolo storico delle buffer zones cinesi

Nel mondo contemporaneo interpretare le azioni delle grandi potenze richiede un esercizio di lettura approfondito. Il filosofo e matematico francese Balise Pascal affermava nei...

Campo di Al-Hol: tra radicalizzazione e una difficile reintegrazione

Situato nella provincia di Al-Hasakah, nel nord-est della Siria, il campo di Al-Hol è uno dei luoghi più controversi del conflitto siriano. Fondato nel...

Il cessate il fuoco tra Israele e Iran sembra durare

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva annunciato su Truth Social un accordo tra Israele e Iran per un cessate il fuoco completo...

Linea rossa rovente, l’Ue chiama Kiev: come risponde ora Mosca

0
La Russia torna al centro del dibattito, in un'estate infuocata. La dichiarazione di Donald Trump a seguito della telefonata con la controparte russa lasciano...

economia

Tensione nell’Egeo tra Grecia e Turchia

Mentre la crisi in Medio Oriente si acuisce con il riaccendersi del conflitto tra Israele e Iran, la Turchia compie una mossa che riaccende...

CULTURA

L’arte funambolica di Enrique Vila-Matas

Per Enrique Vila-Matas la letteratura è vagabondaggio, speculazione provocatoria, citazionismo spinto all'estremo, eversione dei tradizionali meccanismi narrativi. Una maniera affine all'anarchia della musica punk,...

POLITICA

Vertice Nato: tra rilancio della difesa e guerra in Ucraina

Nella giornata di ieri si è concluso all’Aja, nei Paesi Bassi, il vertice annuale della Nato. Il clima della riunione di quest’anno è risultato...

SALUTE

Nucleare, il diritto alla salute non è negoziabile

L’escalation degli ultimi giorni in Medio Oriente ha riacceso i riflettori sul tema del nucleare. Il conflitto fra Israele e la Repubblica Islamica ha...

ATTUALITÀ

Immunità parlamentare europea, due pesi e due misure

«Se la commissione il 24 giugno, e poi la plenaria i primi di luglio, dovessero votare per la revoca della mia immunità, si riaprirebbe...

EVENTI

Guardia Costiera, 160 anni di storia

Era il 20 luglio 1865 quando il Corpo delle Capitanerie di Porto nacque ufficialmente con il Regio Decreto n. 2438. Oggi, a distanza di...

Paesi

In Europa la lotta contro gli incendi boschivi è ancora insufficiente

0
Una relazione pubblicata ieri dalla Corte dei conti europea rivela che i fondi dell’Unione europea per la prevenzione di incendi boschivi e la ricostituzione...

Scozia: al referendum per l’indipendenza vince il No

0
“Restiamo insieme” così ha titolato il Times questa mattina per annunciare la vittoria del fronte unionista al referendum sull'indipendenza della Scozia. Niente secessione dunque:...
Onesimo

Filemone e Onesimo la storia di uno schiavo del I secolo

0
Del personaggio storico Onesimo parla San Paolo in una lettera riconosciuta nel canone cattolico nota come la lettera a Filemone. È la più breve...

Le regioni discutono la politica dell’Ue in materia di migrazione

0
Come migliorare la gestione sul campo dei flussi di profughi e della migrazione legale? Sarà questo il tema centrale della sessione plenaria del Comitato...

Canale Youtube

I nostri lavori per le Istituzioni europee

#WiFi4EU

Berlino, Roma, Europa: 1989-2019

Berlino, Roma, Europa: 1989-2019. La caduta del Muro trent’anni dopo