2.9 C
Bruxelles
sabato, Novembre 22, 2025

in evidenza

“Libertà di religione, credo e coscienza: sfide globali e prospettive italiane”. Tre tavole rotonde dedicate alle persecuzioni globali, alla condizione delle donne nei contesti di guerra e repressione, e alle testimonianze dirette da Cina, Pakistan, Giappone, Iran e altri Paesi. Promosso dalla sen. Valente in collaborazione con il Centro Studi Lirec
Il valore dell'informazione pubblica a tutela dei consumatori: la trasparenza contro le disuguaglianze di mercato Guarda live!

Seguici su

in collaborazione con

Europa

Difesa ed energia: temi a cuore a Zelensky negli incontri europei

Fin dallo scoppio della guerra russo-ucraina, l’Europa ha dimostrato la propria vicinanza al Paese invaso. Dall’inizio del conflitto, il leader ucraino Volodymyr Zelensky è stato...
FOTO EVENTO E RASSEGNA STAMPA

mondo

Gaza, emergenza umanitaria e svolta Onu sul piano di pace Usa

Strade allagate, ripari improvvisati sommersi, tende distrutte dal vento. Le intense piogge che si sono abbattute su Gaza hanno colpito una popolazione già provata...

Australia, crisi abitativa e costo della vita: fame e affitti alle stelle

Il costo della vita in Australia è sempre più alto e sempre più difficile da sostenere. Fino al 20% delle famiglie australiane sta saltando pasti o addirittura passando...

Conoscete davvero Sergej Lavrov?

«Pronto a incontrare Rubio». Il ministro degli esteri russo apre a una nuova finestra di dialogo con gli Stati Uniti. Un segnale di apertura...

Vendere e acquistare all’asta tra cultura e investimento

0
Si racconta che anticamente una vendita al miglior offerente fosse annunciata da un banditore colpendo il terreno con un’asta. Il termine prende origine dal...

economia

Titoli di Stato americani: tipologie e fattori determinanti

I titoli di Stato americani, noti anche come Treasury, sono obbligazioni emesse dal Governo degli Usa per finanziare il debito pubblico e le spese...

CULTURA

Giornata mondiale della lingua greca riconosciuta dall’Unesco

Il Consiglio esecutivo dell'Unesco, a seguito dell'iniziativa della Rappresentanza permanente della Grecia presso l'Organizzazione, ha proposto, con decisione unanime, di dichiarare il 9 febbraio...

POLITICA

Israele e l’atomica: dalle origini al mistero di Dimona

Il 14 maggio del 1948, a Tel Aviv, si preparava in modo febbrile la cerimonia per la firma del Rotolo di Indipendenza. Pur essendo...

SALUTE

Diete: la ricerca della bellezza e la salute a rischio

Nel 2025 il rapporto che le persone hanno con il corpo, l’alimentazione e l’immagine estetica appare più complesso che mai. Da una parte cresce...

ATTUALITÀ

Grecia crocevia della sovranità energetica Usa

Membro del primo Consiglio di sicurezza nazionale di Donald Trump, Richard Goldberg fa parte del piccolo gruppo di esperti che, subito dopo il suo secondo...

EVENTI

Il giorno di San Martino, storia, fede, tradizioni e meteorologia

La bellezza senza tempo di quella scena di carità, che richiama alla mente l’Ecce Homo, nell’atto della clamide tagliata a metà per rivestire “Colui”...

Paesi

Millirobot

Il millirobot nel corpo umano, nuove frontiere della scienza

0
Il millirobot presto potrebbero scorrazzare nel nostro organismo per trasportare farmaci o seguire biopsie e diagnosi mirate. Fino a qualche decennio fa sembrava fantascienza ma...

Prigioni CIA nell’Ue, il Pe: «Assicurare alla giustizia i responsabili»

0
In una risoluzione non vincolante approvata l'8 giugno, il Parlamento europeo ha espresso serie preoccupazioni su «l'apatia mostrata dagli Stati membri e le istituzioni...

Il Spitzenkandidat dei socialisti e democratici europei è Timmermans

0
L'olandese Franciscus Cornelis Gerardus Maria detto Frans Timmermans è stato ufficialmente proclamato lo Spitzenkandidat dei socialisti e democratici (S&D) europei, il candidato de facto...

Situazione contabile consolidata dell’Eurosistema

0
Nella settimana terminata il 14 agosto la voce dell’attivo, per le operazioni non di politica monetaria, relativa alle disponibilità e ai crediti in oro,...

Canale Youtube

I nostri lavori per le Istituzioni europee

#WiFi4EU

Berlino, Roma, Europa: 1989-2019

Berlino, Roma, Europa: 1989-2019. La caduta del Muro trent’anni dopo