3.7 C
Bruxelles
mercoledì, Novembre 19, 2025

in evidenza

“Libertà di religione, credo e coscienza: sfide globali e prospettive italiane”. Tre tavole rotonde dedicate alle persecuzioni globali, alla condizione delle donne nei contesti di guerra e repressione, e alle testimonianze dirette da Cina, Pakistan, Giappone, Iran e altri Paesi. Promosso dalla sen. Valente in collaborazione con il Centro Studi Lirec

Seguici su

in collaborazione con

Europa

Tunnel sotto Gibilterra: il progetto che unirà Europa e Africa

Il progetto per collegare l’Europa con l’Africa sembra avvicinarsi alla realtà, anche se le sfide che rimangono sono tante. Si tratta del tunnel sottomarino...
FOTO EVENTO E RASSEGNA STAMPA

mondo

Australia, crisi abitativa e costo della vita: fame e affitti alle stelle

Il costo della vita in Australia è sempre più alto e sempre più difficile da sostenere. Fino al 20% delle famiglie australiane sta saltando pasti o addirittura passando...

Conoscete davvero Sergej Lavrov?

«Pronto a incontrare Rubio». Il ministro degli esteri russo apre a una nuova finestra di dialogo con gli Stati Uniti. Un segnale di apertura...

Atrocità senza fine nella guerra in Darfur

Le Forze di Supporto rapido sudanesi (RSF) hanno preso il controllo della Città di El Fasher dopo 18 mesi di assedio. Dopo due anni...

Un avamposto lunare permanente

0
L'esplorazione spaziale della luna è ormai caratterizzata da insediamenti permanenti e non più da semplici visite sporadiche. L'attenzione delle agenzie spaziali si sta focalizzando...

economia

Titoli di Stato americani: tipologie e fattori determinanti

I titoli di Stato americani, noti anche come Treasury, sono obbligazioni emesse dal Governo degli Usa per finanziare il debito pubblico e le spese...

CULTURA

Jacques-Louis David al Louvre: l’arte come impegno civile

Se volessimo fare un paragone con un pittore impegnato in politica, dovremmo farlo fra il francese Jacques-Louis David e Renato Guttuso, due protagonisti della lotta civile nel...

POLITICA

La comunicazione di Mamdani ha stregato New York. E non solo

«So che ci stai guardando. Ho quattro parole per te: turn the volume up!». New York si è svegliata von l’eco di queste parole:...

SALUTE

Sperimentazione animale: tutt’oggi fulcro della ricerca scientifica

L’impiego di animali nelle attività umane, dalla sperimentazione all'intrattenimento, è divenuto solo recentemente oggetto di riflessione morale. Fin da bambini entriamo in contatto con...

ATTUALITÀ

Grecia crocevia della sovranità energetica Usa

Membro del primo Consiglio di sicurezza nazionale di Donald Trump, Richard Goldberg fa parte del piccolo gruppo di esperti che, subito dopo il suo secondo...

EVENTI

Il giorno di San Martino, storia, fede, tradizioni e meteorologia

La bellezza senza tempo di quella scena di carità, che richiama alla mente l’Ecce Homo, nell’atto della clamide tagliata a metà per rivestire “Colui”...

Paesi

EU4Health, la Commissione europea fissa il budget

EU4Health, la Commissione europea fissa il budget

0
La Commissione europea ha da poco adottato il programma di lavoro EU4Health. Il progetto prevede un budget di 735 milioni di euro, per ottenere...

Se l’ “Itexit” arriva nei briefing di Palazzo Chigi

0
Del premier italiano Matteo Renzi si può dire di tutto e il contrario di tutto, ma l’aspetto su cui egli mette d’accordo sostenitori e...

“Roma. L’impero per immagini”: le vestigia dell’Urbe in una mostra fotografica

11
Mura, templi, strade, colonnati. Scorci di una città dal fascino unico, la Caput Mundi che non smette mai di stupire, soprattutto quando a donargli...

Il cybercrime in Europa costa quanto l’intero Pil del Belgio

0
Il mondo digitale è ormai una realtà: l’80% dei cittadini europei si connette regolarmente ad internet. Indubbiamente il web e la tecnologia informatica offrono...

Canale Youtube

I nostri lavori per le Istituzioni europee

#WiFi4EU

Berlino, Roma, Europa: 1989-2019

Berlino, Roma, Europa: 1989-2019. La caduta del Muro trent’anni dopo