4.9 C
Bruxelles
lunedì, Novembre 24, 2025

in evidenza

“Libertà di religione, credo e coscienza: sfide globali e prospettive italiane”. Tre tavole rotonde dedicate alle persecuzioni globali, alla condizione delle donne nei contesti di guerra e repressione, e alle testimonianze dirette da Cina, Pakistan, Giappone, Iran e altri Paesi. Promosso dalla sen. Valente in collaborazione con il Centro Studi Lirec
Il valore dell'informazione pubblica a tutela dei consumatori: la trasparenza contro le disuguaglianze di mercato Guarda live!

Seguici su

in collaborazione con

Europa

Difesa ed energia: temi a cuore a Zelensky negli incontri europei

Fin dallo scoppio della guerra russo-ucraina, l’Europa ha dimostrato la propria vicinanza al Paese invaso. Dall’inizio del conflitto, il leader ucraino Volodymyr Zelensky è stato...
FOTO EVENTO E RASSEGNA STAMPA

mondo

Gaza, emergenza umanitaria e svolta Onu sul piano di pace Usa

Strade allagate, ripari improvvisati sommersi, tende distrutte dal vento. Le intense piogge che si sono abbattute su Gaza hanno colpito una popolazione già provata...

Australia, crisi abitativa e costo della vita: fame e affitti alle stelle

Il costo della vita in Australia è sempre più alto e sempre più difficile da sostenere. Fino al 20% delle famiglie australiane sta saltando pasti o addirittura passando...

Conoscete davvero Sergej Lavrov?

«Pronto a incontrare Rubio». Il ministro degli esteri russo apre a una nuova finestra di dialogo con gli Stati Uniti. Un segnale di apertura...

Calciatori, mercati e tecnologia: la rivoluzione del calcio moderno

0
«Il calcio è bello perché è uno sport povero, basta veramente avere un pallone».Con questa frase, rilasciata durante un’intervista a SportPiacenza nel 2020, l’ex...

economia

Titoli di Stato americani: tipologie e fattori determinanti

I titoli di Stato americani, noti anche come Treasury, sono obbligazioni emesse dal Governo degli Usa per finanziare il debito pubblico e le spese...

CULTURA

Giornata mondiale della lingua greca riconosciuta dall’Unesco

Il Consiglio esecutivo dell'Unesco, a seguito dell'iniziativa della Rappresentanza permanente della Grecia presso l'Organizzazione, ha proposto, con decisione unanime, di dichiarare il 9 febbraio...

POLITICA

Un avamposto lunare permanente

L'esplorazione spaziale della luna è ormai caratterizzata da insediamenti permanenti e non più da semplici visite sporadiche. L'attenzione delle agenzie spaziali si sta focalizzando...

SALUTE

Diete: la ricerca della bellezza e la salute a rischio

Nel 2025 il rapporto che le persone hanno con il corpo, l’alimentazione e l’immagine estetica appare più complesso che mai. Da una parte cresce...

ATTUALITÀ

Grecia crocevia della sovranità energetica Usa

Membro del primo Consiglio di sicurezza nazionale di Donald Trump, Richard Goldberg fa parte del piccolo gruppo di esperti che, subito dopo il suo secondo...

EVENTI

Premio Fontane di Roma 2025: cultura e solidarietà

La Fondazione La Sponda ETS, in sinergia con l’Accademia Internazionale La Sponda, ha rinvigorito quest’anno il Premio Internazionale “Fontane di Roma”, giunto alla 41ª...

Paesi

Salute

Salute, ridisegnare il futuro della sanità in Italia

0
Motore Sanità e Dentro la Salute promuovono e divulgano in collaborazione con l’Università degli Studi di scienze gastronomiche i lavori per disegnare il futuro...

Roaming addio. Stop ai sovrapprezzi per i cittadini europei

0
15 giugno, questa la data che sancirà l’abolizione del roaming all’interno dell’Unione europea. Oggi, infatti, le principali istituzioni comunitarie (Commissione, Consiglio e Parlamento) hanno...

I rischi di viaggi interstellari troppo prolungati nello spazio

0
Quattro anni fa i media di tutto il mondo annunciarono che era stato scoperto un pianeta gemello della Terra, questa deduzione nasceva dal fatto...
“Hospitality for the future”

“Hospitality for the future”, la sfida di John Cabot University e Francesco Panella

0
Francesco Panella, il “ristoratore dei due mondi”, ha lanciato l’idea. La John Cabot University (JCU) l’ha raccolta. Si chiama “Hospitality for the Future” l’iniziativa...

Canale Youtube

I nostri lavori per le Istituzioni europee

#WiFi4EU

Berlino, Roma, Europa: 1989-2019

Berlino, Roma, Europa: 1989-2019. La caduta del Muro trent’anni dopo